Frasi Celebri “memoria”
In archivio 887 frasi celebri, aforismi e citazioni su “memoria”Puoi filtrare per:
- Citazioni (690)
- Estratto (92)
- Film (42)
- Frasi del Papa (23)
- Poesia (22)
- Proverbio (19)
- Aneddoti (16)
- Scritte (11)
- Canzoni (9)
- Frasi divertenti (6)
- Decaloghi (2)
- Leggi di Murphy (2)
- Filastrocche (1)
- Frasi augurali (1)
- Insulti (1)
- Stupidario Giuridico (1)
- Senza autore (87)
- Giovanni Pennati (36)
- Papa Francesco (24)
- R. Kern (11)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (10)
- Gabriel García Márquez (9)
- Haruki Murakami (8)
- Marcel Proust (7)
- Care Santos (6)
- Giacomo Leopardi (6)
- Oscar Wilde (6)
- Cicerone (5)
- Milan Kundera (5)
- Joseph Conrad (4)
- Albert Einstein (4)
- Ryszard Kapuscinski (4)
- Leonardo da Vinci (4)
- Nicolai Lilin (4)
- Paolo Rumiz (4)
- Michel Eyquem de Montaigne (4)
- Vedi tutti+
- memoria (516)
- ricordi (115)
- dimenticare (47)
- passato (40)
- storia (26)
- amore (23)
- tempo (20)
- morte (18)
- verità (17)
- felicità (16)
- immaginazione (16)
- presente (16)
- ricordare (16)
- sofferenza (16)
- vivere (15)
- esistenza (14)
- vita (14)
- bugiardi (12)
- conoscenza (12)
- futuro (12)
- Vedi tutti+
- Dal libro: La furia
“Una volta credevo che avere buona memoria fosse una dote, ma non ne sono più tanto sicura. Forse la vera benedizione è dimenticare.”
“Presumibilmente, la memoria della sofferenza non è mai tanto terribile quanto la sofferenza in corso, anche se quella passata era davvero molto peggiore - non possiamo ricordarci quanto fosse peggio, perché il ricordo non ha la forza dell'esperienza. Per questo forse le persone di mezza età pensano sempre che le loro riflessioni e i loro...” (continua)(continua a leggere)
“Se non si va abbastanza indietro con la memoria o abbastanza avanti con la speranza, il futuro sarà impoverito.”
“La memoria si confonde con quello che noi immaginiamo.”
“Senza memoria non ci sono preoccupazioni.”
- Dal libro: Le schegge
- Dal libro: La vita intima
“Nell'ippocampo memorizziamo le password, nella corteccia imprimiamo il primo bacio.”
“Le persone sono brave nell'intuizione. In cosa sono bravi i computer? Memoria.”
- Dal libro: Mare al mattino
- Dal libro: Per voce sola
“Attraverso il dispositivo della memoria rendiamo più comprensibile un'esperienza fatta. Le parti incongrue le gettiamo via. Il prima e il dopo si scambiano di posto.”
- Dal libro: Berta Isla
“È disperante che quanto più ci sforziamo di ritrovare nella memoria dei lineamenti e di raffigurarceli, più questi sfumano e si confondono e ci sfuggono.”
“I sensi attivano la memoria.”
- Dal libro: La pazza di casa
“Il dolore crea dei buchi nella trasmissione della memoria. Poi ognuno li riempie come può.”
- Dal libro: L'amore molesto
“E' impossibile descrivere una cosa esattamente com'era, perché ciò che dici non può essere mai esatto, devi sempre trascurare qualcosa, ci sono troppe facce, lati fattori che si intersecano, sfumature; ci sono troppi gesti, con questo o quel significato, troppe forme che non si possono mai descrivere completamente, troppi sapori, nell'aria e...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Wonder
“Dovremmo essere ricordati per le cose che facciamo. Le nostre azioni sono la cosa più importante di tutte. Sono più importanti di quello che diciamo o del nostro aspetto esteriore. Ciò che facciamo sopravvive alla nostra natura mortale. Le nostre azioni sono come i monumenti che la gente ha costruito per onorare gli eroi dopo la loro morte. Sono...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La rosa del popolo
“Pubblicando queste lettere, io tento di erigere un monumento alla virtù sconosciuta; e di consecrare alla memoria del solo amico mio quelle lagrime, che ora mi si vieta di spargere su la sua sepoltura. E tu, o Lettore, se uno non sei di coloro che esigono dagli altri quell'eroismo di cui non sono eglino stessi capaci, darai, spero, la tua...” (continua)(continua a leggere)
“Il passato è il binario su cui corre la memoria alla ricerca del sapere accumulato dalle precedenti generazioni.”
- Dal libro: Zona pericolosa
“Bisogna immaginare che la memoria sia come un secchio, capisce? Una volta riempito con la roba del passato non c’è più posto per la nuova. Niente più posto, capito?”
- Dal libro: Osteria flegrea
- Dal libro: Osteria flegrea
“Il mondo fa presto a condannare,
ma fa fatica a ricordare.”“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”
“Niente ha più responsabilità verso i bei vecchi tempi di una cattiva memoria.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 85
- avanti ››