In archivio 732 aneddoti
“Mentre prestava la sua collaborazione come consulente della BBC per le questioni inerenti la Chiesa Cattolica Romana, Padre Andrew Agnellus ricevette un giorno una lettera da un produttore che gli chiedeva come gli fosse possibile accertarsi delle vedute della Chiesa Cattolica Romana in materia di paradiso ed inferno. La risposta di Padre Andrew...” (continua)(continua a leggere)
“Luigi XVI ebbe una volta a sollecitare il poeta francese Nicolas Boileau ad esprimere la propria opinione su parecchie poesie che aveva composto. Essendo rimasto poco impressionato dalle capacità poetiche del re, Boileau, che era una persona onesta all'inverosimile, era in un vicolo cieco. Cosa rispondere...? 'Sire, nulla è impossibile per...” (continua)(continua a leggere)
“Nel gennaio del 1950, Victor Biaka-Boda, un medico che rappresentava la Costa d'Avorio presso il Senato francese, compì un giro nelle regioni interne della sua nazione per parlare con il suo elettorato e considerare le loro preoccupazioni - una delle quali, evidentemente, era la mancanza di cibo: Biaka-Boda fu mangiato dai suoi elettori.”
“Lo scrittore irlandese James Joyce non aveva considerazione per i monumenti. Un giorno l'amico Valery Larbaud gli disse, mentre a Parigi passarono in taxi davanti all'Arco di Trionfo con la sua fiamma perpetua, 'Quanto tempo pensi che brucerà?' Joyce rispose, 'Fino a quando il Milite Ignoto non si alzerà disgustato e vi soffierà sopra spegnendola'.”
“Dalla 'Divina Commedia' Dante Alighieri non ricavò una lira; sua figlia Antonia, priva di dote, finì nel Convento delle Olivetane a Ravenna e divenne monaca con il nome di Sorella Beatrice. Al contrario, i copisti della sua opera fecero buoni affari e Francesco Nardi da Barberino, trascrivendo un centinaio di copie del poema, accumulò quanto...” (continua)(continua a leggere)
Di Vincenzo Monti, che aveva tradotto l'Iliade senza conoscere il greco, Ugo Foscolo scrisse:
"Questi è il Monti, poeta e cavaliero,
gran traduttor dei traduttor d'Omero".
Immediata fu la risposta del Monti:
"Questi, rosso di pel, Foscolo è detto
che per meglio falsar falsò se stesso,
quando in Ugo cambiò ser Nicoletto:
guarda la borsa,... (continua)(continua a leggere)
In evidenza