Frasi Celebri “niccolò ammanniti”
In archivio 80 frasi celebri, aforismi e citazioni su “niccolò ammanniti”Puoi filtrare per:
- Citazioni (46)
- Estratto (34)
- Niccolò Ammaniti (80)
- povertà (4)
- complicità (3)
- consapevolezza (3)
- coppia (3)
- crisi (3)
- esistenza (3)
- inganno (3)
- libertà (3)
- paura (3)
- umanità (3)
- amore (2)
- cercare (2)
- circostanze (2)
- credulità (2)
- difficoltà (2)
- donne (2)
- esami (2)
- fame (2)
- frustrazione (2)
- imbarazzo (2)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Io non ho paura
- Dal libro: Io non ho paura
“I mostri non esistono. I fantasmi, i lupi mannari, le streghe sono fesserie inventate per mettere paura ai creduloni come te.”
- Dal libro: Io non ho paura
“Da piccolo sognavo sempre i mostri. E anche ora, da adulto, ogni tanto, mi capita, ma non riesco più a fregarli.”
- Dal libro: La vita intima
“Le storie, quelle importanti, quelle che cambiano i destini, sono fiumi impetuosi, difficili da imbrigliare. Tu gli metti un ostacolo e loro deviano, trovano un'altra via per fluire.”
- Dal libro: La vita intima
“Il paura finisce dove comincia la verità.”
- Dal libro: La vita intima
- Dal libro: La vita intima
- Dal libro: La vita intima
“Quante volte nella vita sappiamo di essere così prossimi alla verità da poter allungare una mano, afferrarla e come una farfalla chiuderla nel palmo. E invece facciamo un passo indietro certi che tra quei due petali colorati si nasconda l’orrore di quelle antenne ramificate, di quelle zampette di mosca, di quella proboscide da zanzara. Ed è...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La vita intima
“Nell'ippocampo memorizziamo le password, nella corteccia imprimiamo il primo bacio.”
“I videogiochi sono il mio sogno, solo che in Italia è quasi impossibile realizzarli: quando ci arriveremo, magari sarò troppo vecchio e non mi interesseranno più.”
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
“Tutti gli esseri di questo pianeta, dalle lumache alle rondini, uomini compresi, devono vivere. Questo è il nostro compito, questo è stato scritto nella nostra carne. Bisogna andare avanti, senza guardarsi indietro, perché l’energia che ci pervade non possiamo controllarla, e anche disperati, menomati, ciechi continuiamo a nutrirci, a dormire, a...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
- Dal libro: Anna
“Quando sei assetata non sperare che piova. Ragiona e cerca una soluzione. Chiediti: dove posso procurarmi dell’acqua potabile? È inutile sperare di trovare una bottiglia in un deserto. Le speranze lasciale ai disperati. Esistono le domande ed esistono le risposte. Gli esseri umani sono capaci di trasformare un problema in una soluzione.”
- Dal libro: Come Dio comanda
“La libertà è una parola che serve solo a fottere la gente.”
- Dal libro: Io e te
“Sembrava che avessero intorno una bolla invisibile nella quale nessuno poteva entrare a meno che non lo volessero loro.”
“Ingrid e Giorgia le si sdraiarono accanto, si levarono le magliette e rimasero solo con il pezzo di sotto. Fanno topless!”
- Dal libro: Come Dio comanda
“Quello seduto accanto a Robbi sarebbe stato in grado di ingoiarsi una libreria dell’Ikea smontata e cacarla montata, con tanto di sportelli.”
- Dal libro: Io e te
“È come se fossi sopra un terrazzino all’ottavo piano che in maniera microscopica si ritira all’interno del palazzo, ogni giorno, di un paio di centimetri. Le finestre dietro di te sono sbarrate ma sul terrazzino si sta alla grande, c’è da mangiare, c’è uno stereo che spara a palla musica non male e ci sono delle bonazze che ballano. E allora che...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Io e te
“Roma sembrava un’enorme coperta sporca tempestata di luci.”
“Se non esistono piú regole etiche ed estetiche le figure di merda decadono di conseguenza.”
“Senza fame l’essere umano è solo una parvenza di se stesso e di conseguenza si annoia e comincia a filosofeggiare.”
“Hai cercato di avere un tono patetico nel messaggio. Di colpirla. Speri che cosí si penta di averti trattato male. Ti stupisci di quanto sei attore. Di come fingi, di come ti imposti con tutti. Forse non senti niente? Forse sei finto fino al midollo? È tutto mediato dall’ipocrisia nella tua vita. Ti sei bruciato dentro, non senti piú niente, ti...” (continua)(continua a leggere)
“Erano delle brave persone, non si lamentavano, stringevano i denti e andavano avanti sperando che i governanti che decidevano del loro Paese si interessassero anche a loro. I due figli, Mario e Luisina, i giocattoli se li costruivano da soli e si divertivano con Soriano, il gatto di casa. A scuola, per fortuna, nessuno li prendeva in giro perché...” (continua)(continua a leggere)
“Mi commuovo ripensando ad amici a cui avrei regalato un rene e che ero certo che niente e nessuno ci avrebbe diviso e che ora non so nemmeno piú se sono vivi.”
“Di fronte all’inevitabile è meglio disporsi bene.”
“Spesso è così, quelli a cui non daresti una lira, alla fine te lo mettono in culo.”
“Andare impreparato agli esami ti fa stare male, fisicamente male. Ieri, per punirti, solo per punirti che non avevi fatto nulla da mesi, sei rimasto a casa tutto il giorno, seduto alla tua scrivania davanti al libro. Non è che studiassi, stavi seduto. Un po’ guardavi fuori, dalla finestra, le macchine passare, i bambini giocare a calcio al...” (continua)(continua a leggere)
“Non bisogna credere a quelli che ti dicono che, per apprezzare le cose belle della vita, bisogna farsi il culo. Non è vero. Ti vogliono fottere.”
- Dal libro: Io e te
- Dal libro: Come Dio comanda
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- avanti ››