Frasi Celebri “eduardo de filippo”
In archivio 64 frasi celebri, aforismi e citazioni su “eduardo de filippo”Puoi filtrare per:
- Citazioni (42)
- Film (15)
- Frasi divertenti (6)
- Aneddoti (3)
- Gaffe (2)
- Insulti (1)
- Last Words (1)
- Senza autore (17)
- Principe Filippo di Edimburgo (15)
- Re Filippo II di Spagna (9)
- Peppino De Filippo (8)
- Eduardo De Filippo (5)
- Filippo De Pisis (3)
- Re Filippo II di Macedonia (3)
- Christian De Sica (1)
- Aldo Giuffré (1)
- Vincenzo Salemme (1)
- Orio Vergani (1)
- teatro (4)
- lettere (3)
- aerei (2)
- america (2)
- astronauti (2)
- attori (2)
- celebrità (2)
- donne (2)
- figlia (2)
- grammatica (2)
- milano (2)
- moglie (2)
- mondo (2)
- ridere (2)
- adolescenti (1)
- amici (1)
- ammiratori (1)
- antenati (1)
- apparenza (1)
- apprezzamento (1)
- Vedi tutti+
“Adda passà 'a nuttata.”
“Essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male.”
“È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.”
- La trovi in Teatro
“Lo sforzo disperato che compie l'uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro.”
“Non c'è principe di cui i suoi si lamentino meno di quello che dà loro più licenza di lamentarsi.”
“Può assicurare Sua Santità che prima di soffrire la minima cosa a danno della religione o del servizio di Dio, perderei tutti i miei Stati e cento vite che avevo, perché non penso né voglio essere signore degli eretici. E se non si può rimediare a tutto come vorrei, senza venire alle armi, sono deciso a prenderle.”
“Ricevi ciò che è tuo e dai al tuo prossimo ciò che è suo.”
“Bisogna amministrare la giustizia con serenità e rettitudine e, se necessario, con rigore ed esemplarità. Ma quando la natura delle persone e delle cose lo permette, sii anche misericordioso e benigno.”
- La trovi in Aneddoti
“Racconta Gaspare Casella: 'La madre dei De Filippo faceva la sarta nella compagnia di Eduardo Scarpetta. Il capocomico aveva, in camerino, un piccolo divano. Quando, durante una recita, Eduardo sentiva che qualcosa si risvegliava, appena calato il sipario correva in camerino, si strappava un bottone della giacca, chiamava il portaceste e...” (continua)(continua a leggere)
“Ho trovato il mio hobby! Affogare i direttori! Un'affogata ed una rilassata, un'affogata ed una rilassata!”
“Anto' sei ladro. Io ti temo!”
“- Pilota dell'aereo: Siamo in avaria!
- Antonio Di Cosimo: Dove siamo?
- Peppino Castagnano: Siamo in avaria!
- Antonio Di Cosimo: Ah! Siamo arrivati ad Avaria meno male!”“- Pilota dell'aereo: Non allarmatevi! Stiamo precipitando!
- Antonio Di Cosimo: Ah! Bene!
- Peppino Castagnano: Ma come bene, stiamo precipitando!
- Antonio Di Cosimo: E chi se ne frega, oramai siamo arrivati ad Avaria!”“- Peppino Castagnano: Ha lasciato inevasa la cartolina del comandante del distretto!
- Antonio Di Cosimo: Inevaso sarà lei, sa! Io non sono un evaso!”“- Lo Turco: Io vado a Montecarlo.
- Antonio: Ah!
- Lo Turco: Li c'è il casinò.
- Antonio: Ma, che bisogno c'è di arrivare a Montecarlo, se il casino lo teniamo già qua.”“[rivolto a Peppino]
- Antonio Caponi: Sei pronto? Avanti scrivi, incomincia: 'Signorina...
- Peppino Caponi: Dove sta la signorina?
- Antonio Caponi: Ma che, è entrata una signorina? Va' avanti, animale, 'signorina' è l'intestazione autonoma della lettera.”“[rivolto a Peppino]
- Antonio Caponi: Non mi far perdere il filo... vi consolate dal dispiacere che avreta, che avreta, che avreta, già è femmina e va al femminile, perché lo dovete lasciare.
- Peppino Caponi: Non so... perché che?
- Antonio Caponi: Che è non so? 'Perché' è aggettivo qualificativo.”- La trovi in Insulti celebri
“Mio fratello, sì, ha scritto pure delle belle commedie, non dico di no. Due, anche tre... Ma io come attore me lo mangio quando voglio. Metteteci sul palcoscenico, quando vi pare, a recitare quello che volete: io me lo mangio. Lo sanno tutti. Lo sa pure lui: e perciò faceva il direttore
in compagnia.” “Io faccio del teatro, non della letteratura. E dal teatro tengo lontano tutto ciò che può danneggiarlo: i registi, i testi inutilmente intellettuali, gli scandali.”
- La trovi in Felicità
“Sono sicuro che il dramma della nostra vita, di solito, si nasconde nel convulso di una risata, provocata da un'azione qualsiasi che a noi è parsa comica. Sono convinto che spesso nelle lacrime di una gioia si celino quelle del dolore. Allora la tragedia nasce e la farsa, la bella farsa, si compie.”
- La trovi in Famiglia
“Hai provato anche oggi? Beato te.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Una pistola non è più pericolosa di una mazza da cricket se si trova nelle mani di uno squilibrato.”
- La trovi in Cinesi
“Se rimarrete qui a lungo vi verranno gli occhi a mandorla.”
“Non ci volerai mai, sei troppo grasso per essere un astronauta.”
- La trovi in Inglesi
“Vi infilzate ancora con le lance?”
“La maggior parte di voi discende dai pirati, vero?”
- La trovi in Uomini e Donne
“- Mezzacapa: Certo, certo non è una città, vero il clima non è come qui da noi. Lì è un clima più rigido, eh, vento, neve..
- Antonio Caponi: Freddo?
- Mezzacapa: Freddo. Le bufère...
- Antonio Caponi: Le bùfere.
- Peppino Caponi: Ci sono? Le bùfere?
- Mezzacapa: Eccome.
- Peppino Caponi: Per la strada?
- Antonio Caponi: Per la strada.
-...” (continua)(continua a leggere)“- Peppino Caponi: Ma adesso se noi dobbiamo incontrare a nostro nipote, questa cantante, come li vediamo, dove li troviamo?
- Antonio Caponi: Già! Eh già, non ci avevo pensato.
- Mezzacapa: È facile, la cantante, quella c'ha il nome sul manifesto.
- Antonio Caponi: Hai capito, a Milano quando c'è la nebbia, mettono i nomi sui manifesti. Dice,...” (continua)(continua a leggere)“Se Dio avesse voluto un canale a Panama, ce lo avrebbe messo.”
- La trovi in Cibo
“Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Non è ancora tramontato il sole di tutti i giorni.”
- La trovi in Cinema
“I pasti raramente sono gratuiti.”
- La trovi in Scienza
“Il cambiamento non cambia la tradizione, la rafforza. Il cambiamento è una sfida e un'opportunità, non una minaccia.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- avanti ››