“Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante.”
Frasi sul caffè
In archivio 98 frasi, aforismi, citazioni sul caffè
Caffè
Piccolo albero delle Rubiacee, coltivato nelle regioni tropicali per i suoi semi che, torrefatti e macinati, servono a preparare una bevanda (infuso) tonica per il suo contenuto di caffeina; l'aroma caratteristico è dato dal caffeone, sostanza oleosa che si forma nella torrefazione; il caffè è originario dell'Etiopia; è stato introdotto in America nel 1718 ed il maggiore produttore è il Brasile. L'uso della bevanda fu introdotto in Europa nel XVI secolo dai veneziani.
-
-
-
“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito.”
-
-
-
“Bere caffè decaffeinato è come masturbarsi con un guanto da forno!”
-
-
-
-
“II caffè bestemmiando e la cioccolata sorseggiando.”
-
“Lu cafè santiannu e lu cicculati ripusannu.”
-
“El cafè l'è bon con tre S: sentà, scotando, e scrocando.”
-
-
“- Luke: Che cosa prendi?
- Lorelai: Caffè, una damigiana!”
-
-
“I sorsi di caffè napoletano: brevi, gustosi, ma capaci di salire nelle vicinanze del cervello e fargli un po’ di sano solletico.”
-
“Tutto è partito da un caffè con mezza bustina di zucchero.”
-
“In Inghilterra il caffè ha sempre il gusto di un esperimento chimico.”
-
“Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro.”
-
-
“Non appena la hostess serve il caffè, l'aereo incontra una turbolenza.”
-
“Vorrei un caffè corretto con un po' di cognac, più cognac che caffè... anzi, giacché si trova, mi porti solo una tazza di cognac e non se ne parla più.”
-
“Mi serve un caffè bollente che mi dia sprint alla falcata e che mi trascini le chiappe sul water!”
-
“Mettere lo zucchero nel caffè significava mentire a se stessi già di prima mattina?”
-
“Il caffè è per i vincenti, per gli intraprendenti, per chi ignora il tè, rinuncia al pranzo, si alza presto, si impegna perché è oppresso dai sensi di colpa, per mentecatti privi di spiritualità, ossessionati dal denaro e dal prestigio sociale. Dovremmo rifuggire il caffè e dedicarci anima e corpo al tè, l’antica bevanda dei poeti, dei filosofi...” (continua) (continua a leggere)
-
“Consumo davvero troppo caffè. Ma se non fosse per il caffè, non avrei comunque una personalità identificabile.”
-
“Non bevo mai caffè dopo pranzo. Ho scoperto che mi tiene sveglio nel pomeriggio.”
In evidenza