"Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale”. Falso!

Titolo: "Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale”. Falso!
Autore:Federico Rampini
Anno di prima pubblicazione: 2012
Autore:Federico Rampini
Anno di prima pubblicazione: 2012

Frasi di “"Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale”. Falso!” 26 citazioni
- La trovi in Economia ed Economisti
Quando crollano i consumi e gli investimenti privati, solo lo Stato può farsi avanti per riempire quel vuoto di domanda. Deve spendere, in deficit (cioè “spendererisorse che non ha”, secondo la logicaaziendale o familiare), altrimenti nessun soggettoeconomico privato ritroverà i mezzi e la fiducia sufficienti a rilanciare la crescita.
- La trovi in Economia ed Economisti
“Siamo in una crisi dovuta all’immensa quantità di risorse inutilizzate. ”
“La cosa più tragica che possa accadere a un malato di paranoia, affetto da mania di persecuzione, è di essereperseguitato davvero.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Le vie di accesso all’American Dream si sono ristrette.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“I complotti esistono, ma questo non ci esime dal dovere di cercare una spiegazionerazionale ai nostri problemi.”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Economia ed Economisti
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Economia ed Economisti
“È colpa del nostro Welfare State troppo generoso, sostengono i repubblicani, se tanti giovani europei sono condannati alla disoccupazione e le loro prospettive per il futuro sono limitate.”
“Dietro il dollaro c’è la forzamilitare degli Stati Uniti espressa dalle basi che costellano il pianeta dal Pacifico al Golfo Persico; dietro il dollaro c’è una politica estera unica, per quanto controversa, che viene espressa dalla Casa Bianca. Dietro l’euro non c’è un esercito, non c’è una Sesta Flotta a guardia delle rotte petrolifere; non...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Affari e Commercianti
“La moneta forte è un modo per tenere sempre sotto pressione l’industria tedesca, perché non abbassi mai il livello d’investimenti in ricerca e innovazione che sono il suo punto di forza mondiale.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Le politiche di austerity imposte da Berlino al resto dell’Unione, appaiono distruttive: generano recessione, disoccupazione, povertà e tensioni sociali.”
“Le diseguaglianze non sono una conseguenzanaturale della globalizzazione e del progressotecnologico che impoveriscono i meno istruiti; per la maggior parte il divario tra ricchi e poveri è fabbricato da politiche fiscali e di spesa pubblica.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Walmart ha riscritto le regole del capitalismo a sua immagine e somiglianza, ha sconvoltorapporti di forze e gerarchie di potere, ha disegnato la nuova geografia della produzione mondiale. ha cancellato cent’anni di storia in cui la distribuzione era subalterna alla grande industria. ”
- La trovi in Economia ed Economisti
- La trovi in Economia ed Economisti
- La trovi in Fare impresa
“Il capitalismo tedesco fonda la sua competitività non su bassi prezzi bensì sull’alta tecnologia, la qualità, l’affidabilità dei prodotti.”
“Prendersela soltanto con la speculazione è come voler rompere il termometro perché ci dice che abbiamo la febbre alta.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Oggi abbiamo la tentazione di sostituire agli dèi i banchieri di Wall Street e i traders degli hedge funds.”
In evidenza