Frasi Celebri “disagio ”
In archivio 125 frasi celebri, aforismi e citazioni su “disagio ”Puoi filtrare per:
- Citazioni (85)
- Estratto (24)
- Film (7)
- Aneddoti (3)
- Decaloghi (2)
- Proverbio (2)
- Frasi del Papa (1)
- Frasi divertenti (1)
- Insulti (1)
- Leggende Universitarie (1)
- Senza autore (13)
- Sigmund Freud (12)
- Mario Neva (8)
- Corrado Augias (7)
- Pietro Trabucchi (6)
- Jonathan Franzen (4)
- Massimo Recalcati (3)
- Paolo Crepet (2)
- Sun Tzu (2)
- Eckhart Tolle (2)
- Douglas Adams (1)
- Dario Bressanini (1)
- Diego Della Valle (1)
- Ennio Flaiano (1)
- Alasdair Gray (1)
- Charles Haanel (1)
- Daniel Kahneman (1)
- Ashton Kutcher (1)
- Bruno Scattolin (1)
- Antoine de Saint-Exupery (1)
- Vedi tutti+
- difficoltà (5)
- generazione (4)
- imbarazzo (4)
- libertà (4)
- sofferenza (4)
- umanità (4)
- adattamento (3)
- agire (3)
- amore (3)
- bambini (3)
- esistenza (3)
- forza (3)
- infelicità (3)
- innamoramento (3)
- musica (3)
- parlare (3)
- adolescenti (2)
- autodisciplina (2)
- bisogni (2)
- cambiare (2)
- Vedi tutti+
“Il superamento di ogni disagio e difficoltà ha il potere di indicarti la strada verso la tua realizzazione.”
- Dal libro: Zona disagio
“L'introspezione non basta. Le conferme degli altri non bastano. L'accettazione all'interno di una relazione continuativa che non offre rassicurazioni (che comunque sono solitamente false) e in tal modo conduce la persona sofferente alla consapevolezza del suo bisogno di stimare e accettare se stessa: questa è la base del cambiamento.”
- Dal libro: Zona disagio
“Ero racchiuso dentro bozzoli, a loro volta racchiusi dentro altri bozzoli. Ero il figlio arrivato tardi.”
- Dal libro: Zona disagio
“Il figlio tardivo e felice di un tempo non desiderava altro, ormai, che allontanarsi da loro. Mia madre che sembrava orribilmente conformista e inguaribilmente ossessionata dal denaro e dalle apparenze; mio padre mi sembrava allergico a qualunque tipo di divertimento. I miei desideri e valori erano diversi dai loro. E tutti e tre eravamo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Zona disagio
“Come la maggior parte dei bambini americani di dieci anni, avevo una relazione intensa e privata con Snoopy, il bracchetto della striscia. Era un animale non-animale solitario che viveva fra creature più grandi appartenenti a una specie diversa, e questa era all'incirca la medesima sensazione che io stesso provavo in casa mia.”
“Think different diceva Apple: era un messaggio di libertà, di innovazione, era una promessa di libertà e di felicità. È stato davvero così? Gran parte del disagio giovanile nasce o si alimenta in relazione con questi strumenti.”
“Disagio morale: quel sentimento che si prova quando ti accorgi che la persona per cui affronteresti un uragano, per te non si bagnerebbe nemmeno le scarpe in una pozzanghera.”
“La creatività nasce dal disordine, dal disagio e dalla sofferenza.”
- Dal libro: Povere creature!
“Ci sono tre tipi di persone. Le più felici sono quelle innocenti che pensano che tutto e tutti siano essenzialmente buoni. Il secondo tipo, il più diffuso, è quello degli ottimisti inesperti: persone fornite di un trucco di prestigio mentale che permette loro di osservare la fame o la mutilazione senza sentirsi a disagio. Il terzo tipo, il più...” (continua)(continua a leggere)
“Suvvia, gli eventi, le persone, il tutto, non sono altro che un esperimento sociale . Talvolta ci è data l'opportunità di assistere a questo grave disagio, altre la costrizione a parteciparvi.”
“Un potere giudiziario indipendente e non corrotto è molto più importante del potere politico derivante da un voto di maggioranza.”
“Se ti senti annoiato o a disagio mentre scrivi, chiediti cosa ti dà fastidio e scrivi a riguardo. A volte la tua energia creativa è come l'acqua in un tubo attorcigliato, e prima che i pensieri possano fluire sull'argomento in questione, devi raddrizzare il tubo prestando attenzione a ciò che ti preoccupa.”
“L’essenza della democrazia è da cercare negli equilibri, tra istituzioni e tra individui, che sorreggono la legalità.”
“La tua generazione è una pigra mollezza domenicale... Mi mette a disagio!”
“I piccoli (o grandi) gesti di libertà o di disobbedienza sono atti di arbitrio, piccoli gesti di quotidiana anarchia, licenze e abusi che non preoccupano chi detiene il potere.”
“Non frequentare persone di cattivo umore: tendono a comportamenti coerenti con il loro stato, rovinano l'ambiente, mettono a disagio gli altri, creano diffidenza e separazione.”
“Quando ci sentiamo a disagio e infelici, perdiamo il contatto con la nostra intuizione.”
- La trovi in Scuola e Università
“Quando la scuola non funziona è semplicemente inutile e dannosa.”
“Se è vero che la storia non si ripete, possiamo ritenere plausibile che ami i riverberi, che i pericolosi venti dell’autoritarismo soffino continuamente verso il popolo, alimentandosi nel disagio sociale.”
“Se l'evoluzione della civiltà è tanto simile a quella dell'individuo, e se usa gli stessi mezzi, non saremmo giustificati nel fornire la diagnosi che alcune civiltà, o epoche civili - forse l'intero genere umano - siano divenuti 'nevrotici' per effetto del loro stesso sforzo di civiltà?”
- La trovi in Comunicare
“Chi parla troppo adagio, a chi ascolta dà disagio.”
- Dal film: Il gattopardo
- La trovi in Essere e Apparire
“L'esibizione ed il narcisismo sono tratti inequivocabili di una generazione a disagio che, mentre vuole essere lasciata in pace, desidera essere cercata e rifiutata allo stesso tempo.”
“La domanda di padre che oggi attraversa il disagio della giovinezza non è una domanda di potere e di disciplina, ma di testimonianza.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- avanti ››