Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
“L’unica particolarità degli atomi che costituiscono il nostro corpo è appunto il fatto che costituiscono noi. E questo, ovviamente, è il miracolo della vita.”
- Dal libro: I Malavoglia
“Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna dileguansi le irrequietudini, le avidità, l'egoismo, tutte le passioni, tutti i vizi che si trasformano in virtù, tutte le...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: L'onda perfetta
“Molte persone si lamentano del proprio destino, e non colgono le mille piccole opportunità di sentirsi meglio ed essere più felici che si presentano quotidianamente nella loro vita.”
“Ogni essere umano deve mantenere viva dentro di sé la sacra fiamma della follia. E deve comportarsi come una persona normale.”
- Dal libro: Fatalità
- Dal libro: Invisibile
“Quando vieni a sapere che piaci a una persona, l’istinto vuole che ti piaccia anche lei.”
- Dal libro: Come un respiro
- Dal libro: Mostri
“Per gli adolescenti la musica è uno spazio in cui riporre i sentimenti, un contenitore in cui farli vivere.”
- Dal libro: I Malavoglia
“Chi dà acconto non è cattivo pagatore.”
- Dal libro: L'onda perfetta
“Mediante l’esperienza scopriamo una scorciatoia per mezzo di un lungo vagabondare.”
- Dal libro: L'arte di correre
“Se un corridore deve per forza individuare un avversario da battere, lo cerchi nel se stesso del giorno prima.”
“Non si può scoreggiare senza cambiare l’equilibrio dell’universo.”
“Dopo dieci anni di matrimonio le donne avevano le loro cose tre volte alla settimana.”
“Le nostre società vivono in una sorta d’istantaneismo che impedisce loro di controllare l’avvenire.”
- Dal libro: Padri e figli
- Dal libro: Da qui all'eternità
“Non devi perdonare qualcuno che ami. Perdoni coloro che non ami.”
- Dal libro: Lettere dal carcere
“Credevo che due capolavori concentrassero l'esperienza millenaria degli uomini nel campo dell'organizzazione di massa: il manuale del caporale e il catechismo cattolico. Mi sono persuaso che occorre aggiungere, sebbene in un campo molto piú ristretto e di carattere eccezionale, il regolamento carcerario, che racchiude dei veri tesori di...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il Budda sono io
- Dal libro: Frammenti
- Dal libro: Sonetti
- Dal libro: Come un respiro
“Quando vi chiedono quanti anni avete aggiungetevene una ventina. Così vi diranno almeno che li portate benissimo.”
- Dal libro: Elogio dell'ozio
“L'autostima non sostituisce un tetto sulla testa o una pancia piena, ma aumenta la possibilità che l'individuo trovi il modo di soddisfare queste necessità.”
- Dal libro: L'odore della notte
- Dal libro: Scritti e pensieri
- Dal libro: Il Bianco e il Nero
- Dal libro: Il Circolo Pickwick
“Ci sono cose che non si riescono a vedere e che non si riescono a dire, ma noi sentiamo che ci sono, che sono al di là di un limite, un confine, un precipizio. Di là c'è qualcosa che vorremmo afferrare e che invece non potremo mai afferrare perché se solo riuscissimo e se davvero credersi mo di poterlo afferrare, tutto sarebbe finito.”
“Logico e sentimentale, tradizionalista e rivoluzionario, metodico e impulsivo, egocentrico e altruista: un italiano vero.”
- Dal libro: Reinventa te stesso
“Come posso utilizzare questa situazione? Che cosa posso ricavare da questa esperienza? Che cosa mi regalerà? Quale sarà l’insegnamento che ne trarrò?”
“Il capitalismo moderno è la combinazione di questi due elementi: l’invenzione di bisogni e l’infantilizzazione della società adulta.”
In evidenza