Frasi Celebri “alessandro manzoni”
In archivio 96 frasi celebri, aforismi e citazioni su “alessandro manzoni”Puoi filtrare per:
- Citazioni (77)
- Estratto (16)
- Poesia (4)
- Film (2)
- Aneddoti (1)
- Alessandro Manzoni (93)
- Senza autore (3)
- ragione (6)
- agire (4)
- dio (4)
- amici (3)
- bene (3)
- dubbio (3)
- giudicare (3)
- inquietudine (3)
- letteratura (3)
- povertà (3)
- storia (3)
- verità (3)
- allegria (2)
- altruismo (2)
- amicizia (2)
- avvocati (2)
- battaglia (2)
- buon senso (2)
- cattiveria (2)
- colpevolezza (2)
- Vedi tutti+
- Dal libro: Promessi sposi
“I poveri, ci vuol poco a farli comparir birboni.”
“A noi poverelli le matasse paion più imbrogliate, perché non sappiam trovarne il bandolo.”
- Dal libro: Promessi sposi
“I provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi.”
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
“Per grazia del cielo, accade talvolta anche nel male quella cosa troppo frequente nel bene, che i fautori più ardenti divengano un impedimento.”
“Gli ambasciatori non sono che spie messe a origliare nelle anticamere di quelle potenze che si chiamano amiche.”
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
“Il raziocinio è un lume che uno può accendere, quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui.”
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Politica
“Ma cos'è la storia senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.”
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Carriera
“O rimettete in onore l'astrologia, o bandite dal linguaggio i vocaboli: influsso, ascendente, disastro, e altri derivati dalla stessa fonte.”
- Dal libro: Promessi sposi
“Una delle più grandi consolazioni di questa vita è l'amicizia; e una delle consolazioni dell'amicizia è quell'avere a cui confidare un segreto. Ora, gli amici non sono a due a due, come gli sposi; ognuno, generalmente parlando, ne ha più d'uno... Ci sono degli uomini privilegiati che li contano a centinaia...”
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
“Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente.”
- Dal libro: Promessi sposi
“La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro.”
- La trovi in Orgoglio
“L'orgoglio, che tacitamente ci fa supporre la nostra superiorità nell'abbassamento degli altri, ci consola de' nostri difetti col pensiero che gli altri ne abbiano de' simili o de' peggiori.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Guerra e Pace
“S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo: d'ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren.”
- Dal libro: Promessi sposi
“Conclusero che i guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma che la condotta più cauta e innocente non basta a tenerli lontani; e che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili per una vita migliore. Questa conclusione, benché trovata da povera gente, c'è parsa così giusta, che...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Libertà e Schiavitù
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Adelchi
“Il credere ingiustamente, è strada a ingiustamente operare, fin dove l'ingiusta persuasione possa condurre.”
- Dal libro: Promessi sposi
“C'è talvolta, nel volto e nel contegno d'un uomo, un'espressione così immediata, si direbbe quasi un'effusione dell'animo interno, che, in una folla di spettatori, il giudizio sopra quell'animo sarà un solo.”
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
“Quelli che fanno il bene, lo fanno all'ingrosso: quand'hanno provata quella soddisfazione, n'hanno abbastanza, e non si voglion seccare a star dietro a tutte le conseguenze; ma coloro che hanno quel gusto di fare il male, ci mettono più diligenza, ci stanno dietro fino alla fine, non prendono mai requie, perché hanno quel canchero che li rode.”
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Storia
- Dal libro: Adelchi
- Dal libro: Promessi sposi
- La trovi in Storia
“Non sempre ciò che viene dopo è progresso.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Diritto e Avvocati
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- avanti ››