“Non voglio accettare in nessun tempo il ministero odioso, disprezzevole e scellerato di un prete, che considero atroce nemico del genere umano e dell'Italia in particolare.”
Frasi sul clero
In archivio 35 frasi, aforismi, citazioni sul clero-
-
La persecuzione di "chi la pensa diversamente" è soprattutto monopolio del clero.
-
“Capisco che il clero sia favorevole al riposo domenicale: è la domenica che questi signori lavorano di più.”
-
-
-
“Il silenzio di Dio permette la chiacchiera dei suoi ministri che usano e abusano dell'epiteto: chiunque non crede al loro Dio, dunque a loro, diventa immediatamente un ateo.”
-
-
-
-
Penso che il “volto” più bello di un Paese e di una città è quello dei discepoli del Signore – vescovi, sacerdoti, religiosi, fedeli laici – che vivono con semplicità, nel quotidiano, lo stile del Buon Samaritano e si fanno prossimi alla carne e alle piaghe dei fratelli, in cui riconoscono la carne e le piaghe di Gesù.
-
“Il clero sa ch'io so che loro sanno di non sapere.”
-
11
“Lo scandalo dei preti pedofili, nascosto per anni dagli apparati ecclesiali, è stato a ben vedere una questione di difesa dell’istituzione temporale. Certo, la Chiesa è fatta di uomini e gli uomini sbagliano. Tuttavia, una delle più gravi vergogne in epoca moderna è stata il silenzio degli uomini di curia su un peccato che grida al cospetto di...” (continua) (continua a leggere)
-
“Allo scopo di sorvegliare le casse dei vari ordini il Vaticano ha chiesto loro di trasferire a Roma la sede generalizia. Ha altresì istituito una commissione di cardinali per la vigilanza dei santuari più redditizi d'Italia, la Madonna di Pompei, la Madonna di Loreto (rimpiangiamo santa Filomena) il che non ha impedito al cappellano dei beni...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“La religione e il clero sono state, e forse resteranno ancora per lungo tempo, tra i più importanti nemici del progresso e della libertà.”
-
-
-
“Havvi una classe di gente che fa prova e vanto di essere da molte generazioni illustre, ancorché oziosa si rimanga ed inutile. Intitolasi nobiltà; e si dee, non meno che la classe dei sacerdoti, riguardare come uno dei maggiori ostacoli al viver libero, e uno dei più feroci e permanenti sostegni della tirannide.”
-
“Essere Pastori significa assumere fino in fondo la responsabilità di camminare innanzi al gregge, e senza tentennamenti nella guida, per rendere riconoscibile la nostra voce sia da quanti hanno abbracciato la fede, sia da coloro che ancora «non sono di questo ovile»: siamo chiamati a far nostro il sogno di Dio, la cui casa non conosce esclusione...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“Sono contrario ai privilegi del clero: chiedo l'abolizione del celibato.”
-
“Il presidente del PD è inesistente. Finché la sinistra sarà clericale sarà solo una brutta copia della destra.”
-
22
“Quando le alte gerarchie di una religione affermano che i valori da loro professati sono «non negoziabili» e che dunque vanno imposti a tutti indipendentemente dalle loro convinzioni, tradiscono quel principio di carità che sarebbe in teoria il fondamento stesso di molte religioni, per esempio il Cristianesimo.”
-
-
-
“Il clero ha predicato con successo le dottrine della pazienza e della pusillanimità.”
In evidenza