Frasi Celebri “abitudini”
In archivio 619 frasi celebri, aforismi e citazioni su “abitudini”Puoi filtrare per:
- Citazioni (469)
- Estratto (57)
- Proverbio (51)
- Film (26)
- Canzoni (9)
- Frasi del Papa (5)
- Aneddoti (2)
- Racconti brevi (2)
- Decaloghi (1)
- Frasi augurali (1)
- Poesia (1)
- Scritte (1)
- Senza autore (85)
- Marcel Proust (10)
- Charles Duhigg (9)
- Paulo Coelho (7)
- Denis Waitley (7)
- Oscar Wilde (6)
- Papa Francesco (5)
- Aldous Huxley (4)
- Aristotele (4)
- Alessandro D'Avenia (4)
- Fëdor Michajlovič Dostoevskij (4)
- Georges Simenon (4)
- Oriana Fallaci (3)
- Jon Krakauer (3)
- Haruki Murakami (3)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (3)
- Blaise Pascal (3)
- Pablo Picasso (3)
- Beppe Severgnini (3)
- Mark Twain (3)
- Vedi tutti+
- abitudine (432)
- abitudini (92)
- cambiare (22)
- usanze (21)
- agire (19)
- cambiamento (18)
- amore (17)
- vizi (15)
- inganno (13)
- personalità (13)
- strade (13)
- natura umana (12)
- vivere (12)
- cibo (9)
- coppia (9)
- felicità (9)
- novità (9)
- passione (9)
- paura (9)
- scelte (9)
- Vedi tutti+
“La consuetudine rende tutti noi dei mostri.”
“Che poi alla fine questo grande sacrificio richiesto è di rimanere a casa, al caldo, davanti a Netflix, mica di andare a raccogliere pomodori nei campi a ferragosto.”
“Possiamo anche non ricordare le esperienze che danno forma alle nostre abitudini, ma una volta immagazzinate nel cervello influenzano il nostro modo di agire – spesso senza che noi ce ne rendiamo conto.”
“Secondo gli scienziati, le abitudini si formano perché il cervello è sempre alla ricerca di modi per risparmiare energia. Se venisse lasciato ai propri meccanismi, il cervello cercherebbe di trasformare ogni routine in abitudine, perché le abitudini permettono alla nostra mente di ridurre gli sforzi. Questo istinto è enormemente vantaggioso. Un...” (continua)(continua a leggere)
“Il lupo perde il pelo ma non l’account.”
- Dal film: Toy Story 4
“Difficile che un vecchio giocattolo cambi abitudini.”
“La vita che fai determina, almeno in parte, il tuo sguardo sulle cose. Dopodiché, per fare qualsiasi lavoro è necessario avere competenza e professionalità, ed io credo che la politica non faccia eccezione.”
“Alla fine il tempo passa, ci abituiamo semplicemente alla quotidianità perdendoci tra le distrazioni.”
- Dal libro: Un salto nel buio
“Ho smesso di credere nei sogni molto presto, forse troppo presto, purtroppo. Il tempo passa, la coscienza matura. Ti rendi conto che la quotidianità è un altalenarsi di eventi: prima piove, poi di arcobaleni ne scorgi ancora e giorno dopo giorno si rischiarano i sensi. Per primo ritorna l’olfatto e il fiore d’oriente lascia posto agli agrumi...” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Contromano
“Il cambiamento, a differenza delle abitudini, porta con sé il germoglio dell'evoluzione.”
- Dal libro: Il vino degli altri
“Si vive anche di rituali, se mangio male in Langa tendo a deprimermi.”
“Per esperire pienamente questa vita come esseri umani tutti noi abbiamo bisogno di entrare in comunione con il nostro desiderio di realizzare qualcosa di più ampio del nostro sé individuale. Questa può essere una motivazione sufficiente per modificare le nostre abitudini in modo da potere trovare sollievo dal rumore che riempie la nostra testa.”
“A nulla ci si abitua tanto presto che le cattive abitudini.”
“- Andrea: Cesenatico... dico non vorrai mica rifinire a Cesenatico?!
- Gigi: Chi io? Acapulco stiamo arrivando!”“L'incongruenza tra la sovrastruttura morale che abbiamo introiettato dentro di noi, mediante ipocriti ideali sociali umanistici, è ferocemente in contrasto con la pratica quotidiana, con l'accettazione delle cose come stanno, con il comportamento concreto, salvo rivendicazioni marginali, o, quandanche totali, così materialmente lontane da essere...” (continua)(continua a leggere)
“E' quando crollano solidi edifici di senso comune, certezze, abitudini, insomma la stoffa inerziale del solito andare avanti, che si è portati ad alzare gli occhi oltre il basso orizzonte quotidiano. Si intravedono nuove terre solo quando interi continenti di certezze sono sprofondati. Allora incalzano le grandi domande.”
“La verità è che tu non interrompi una cattiva abitudine; la sostituisci con una buona.”
“Attenzione alle abitudini: possono nascondere vizi.”
“L'abitudine fa molto per riconciliarci con la spiacevolezza.”
“Se decido di prenderla in mano, questa tazzina bianca con la sua unica scalfittura vicino al manico entrerà a far parte della mia vita? Questo semplice oggetto, questa tazzina più avorio che bianca, troppo piccola per il caffè della mattina, persino un po’ sbilanciata, potrebbe trovare posto nella mia vita di cose maneggiate, precipitare nel...” (continua)(continua a leggere)
“Gli italiani non sono un popolo rivoluzionario. Non per convinzione, piuttosto per innata indolenza e scarsa propensione al movimento. Vogliono una ricetta che curi i malanni, un farmaco indolore. Niente a che vedere coi cugini francesi, gli italiani sono per la Presa della Pastiglia. La rivoluzione di cui sono capaci è tutta qua.”
- Dalla serie TV: Rizzoli & Isles
“La convenzione è un altro nome per le abitudini della società.”
“La gente percorre faticosamente la pianura del quotidiano, e ha bisogno di essere guidata da chi è capace di vedere le cose dall’alto. ”
- Dal libro: Luce d'agosto
“Quando qualcosa arriva a diventare un’abitudine, riesce anche a arrivare parecchio lontano dai fatti e dalla verità.”
- Dal libro: Stabat Mater
“Alle volte trovarsi fuori dal proprio orticello è una buona cosa, mi dicono.”
“Di norma ho poche regole, per principio nessuna consuetudine.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 58
- avanti ››