Frasi Celebri “dalai lama”
In archivio 152 frasi celebri, aforismi e citazioni su “dalai lama”Puoi filtrare per:
- Citazioni (108)
- Estratto (43)
- Decaloghi (1)
- Dalai Lama (150)
- Jon Avnet (1)
- Richard Gere (1)
- compassione (14)
- felicità (14)
- religione (11)
- amore (9)
- altruismo (8)
- serenità (8)
- sofferenza (8)
- buddismo (7)
- responsabilità (7)
- agire (6)
- consapevolezza (6)
- individualismo (6)
- pace (6)
- pazienza (6)
- ignoranza (5)
- meditazione (5)
- possesso (5)
- relazioni sociali (5)
- verità (5)
- cambiamento (4)
- Vedi tutti+
- La trovi in Felicità
“Trovo inaccettabile che la violenza costituisca la base di alcune delle nostre abitudini alimentari.”
- Dal libro: I valori della vita
“Più deciso è il nostro atteggiamento altruistico, più coraggiosi diventiamo. Maggiore è il nostro coraggio e minore è il potere che lo scoraggiamento e la perdita di ogni speranza hanno su di noi.”
“Il modo migliore di utilizzare l'intelligenza e la conoscenza è mutare l'interno di noi stessi per maturare la bontà d'animo.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
- La trovi in Vegetariani e Vegani
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Scienza
“Con il sempre maggiore impatto della scienza sulle nostre vite, la religione e la spiritualità hanno il ruolo più grande di ricordarci della nostra umanità. Non c'è contraddizione tra le due cose.”
“La sofferenza accresce la forza interiore; il desiderio di soffrire fa scomparire la sofferenza.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“L'io esiste anche se non riuscite ad identificarlo.”
- La trovi in Cambiamento
“Quando noi riconosciamo veramente che s'impone un cambiamento, allora il nostro spirito è pronto a cambiare.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Laddove l'ignoranza è la nostra padrona, non c'è possibilità di vera pace.”
“Su 5.8 miliardi di persone nel mondo, la maggioranza di essi certamente non è credente (nel Buddismo). Non possiamo discutere con loro, dire loro che dovrebbero essere credenti. No! Impossibile! E, parlando realisticamente, se la maggioranza dell'umanità rimane non credente, non importa. Nessun problema! Il problema è che la maggioranza ha perso...” (continua)(continua a leggere)
“La disonestà è distruttiva, perché mina alle fondamenta la fiducia del prossimo.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Prima percepisci un oggetto. Poi noti se l’oggetto è buono o cattivo. Poi concludi che l’oggetto ha la propria base indipendente di esistenza. Poi concludi che la bontà o la cattiveria dell’oggetto esiste intrinsecamente nell’oggetto. Poi generi la bramosia o l’odio, a seconda del tuo precedente giudizio.”
“La benevolenza e la simpatia del prossimo hanno per noi un’importanza straordinaria, e ciò è dovuto semplicemente alla nostra natura umana.”
- Dal libro: Un mondo in armonia
“Un credo religioso, se ne avete uno, è di grande aiuto; ma, se non l’avete, potete sopravvivere lo stesso felicemente.”
- La trovi in Decaloghi
I 18 principi della felicità
1. Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grande risultati comportano un grande rischio.
2. Quando perdi, non perdere la lezione.
3. Segui sempre le tre "R": Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
4. Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere... (continua)(continua a leggere) “La pazienza è una risposta ferma nei confronti dell'avversità che poggia su un carattere saldo che non si lascia turbare né da difficoltà esterne, né interne.”
- Dal libro: Un mondo in armonia
“Per affrontare le sfide della nostra epoca l’umanità deve sviluppare un più grande senso di responsabilità universale. Ognuno di noi deve imparare a lavorare non solo per se stesso, per la sua famiglia o la sua nazione, ma per il bene di tutta l’umanità. Oggi siamo così interdipendenti, tanto strettamente interconnessi gli uni con gli altri, che...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Un modo efficace per combattere l'angoscia è preoccuparsi meno di sé e più degli altri. Quando davvero comprendiamo le difficoltà degli altri, le nostre perdono di importanza.”
“La vera amicizia si basa unicamente sulla fiducia e sull’affetto, che derivano a loro volta da un reciproco senso di sollecitudine e rispetto. Sentimenti come la fiducia e la gentilezza amorevole, che neutralizzano la sensazione d’isolamento e solitudine, non scaturiscono dalla semplice presenza fisica degli altri, dal loro presentarsi come...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Non si raggiunge la pace passando per qualsiasi altra causa.”
“L'autentica pazienza può svilupparsi solo quando si è raggiunta una certa capacità di controllo sulla propria ira.”
“Evita di eccedere nell’uso di sostanze intossicanti. Attieniti al principio dei retti mezzi di sussistenza. Assicurati di non essere violento né con il corpo, né con la parola, né con la mente. Tratta gli altri con rispetto. Onora le persone degne di stima, come i genitori, gli insegnanti e chi mostra gentilezza. Sii gentile con tutti.”
- Dal libro: Conosci te stesso
- Dal libro: Conosci te stesso
“Se vogliamo riuscire a percepire la situazione com’è davvero, dobbiamo smettere volontariamente di sottometterci alle emozioni afflittive che impediscono in ogni campo la percezione dei fatti. Visti dalla prospettiva della bramosia o della rabbia, per esempio, i fatti sono sempre oscurati.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“La pigrizia si manifesta in molte forme, che si risolvono tutte nella procrastinazione, ovvero nel rinvio di una pratica a un momento successivo. A volte la pigrizia si configura come distrazione dalla meditazione a causa di attività moralmente neutre come cucire o riflettere su come raggiungere un certo posto in automobile; questo tipo di...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Un mondo in armonia
“Credo profondamente che la compassione sia la strada non solo per l’evoluzione del pieno potenziale umano, ma anche per la sopravvivenza stessa degli uomini, dal concepimento alla nascita, alla crescita. Per questo dico che gentilezza e compassione sono la mia religione. Non c’è bisogno di filosofie complicate e nemmeno di templi. Il cuore è il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Non uccidere
“Il Dalai Lama è generalmente contrario all'aborto, sebbene abbia preso una posizione sfumata, come ebbe a spiegare al New York Times: 'Naturalmente, l'aborto, da un punto di vista Buddista, è un atto volto ad uccidere ed è negativo, generalmente parlando. Ma dipende dalle circostanze. Se la nascita creerebbe dei seri problemi al genitore, questi...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Conosci te stesso
“Quando ci arrabbiamo, il novanta per cento della bruttezza dell’oggetto della nostra rabbia è dovuto all’esagerazione.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Adottare un atteggiamento di responsabilità universale è essenzialmente una faccenda personale. La vera prova della compassione non sta in ciò che si afferma nel corso di astratte discussioni, ma in come ci si comporta nella vita di tutti i giorni.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“È più facile meditare che fare effettivamente qualcosa per gli altri. Limitarsi a meditare sulla compassione equivale a optare per l'opzione passiva. La nostra meditazione dovrebbe creare la base per l'azione, per cogliere l'opportunità di fare qualcosa.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Non sovrastimare mai il tuo potere di cambiare gli altri. Nella pratica della tolleranza, il proprio nemico è il miglior insegnante.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Quanto più siamo attaccati a qualcosa, tanto più è probabile che ci arrabbiamo.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“Se permettiamo che amore e compassione siano vinti dalla rabbia, avremo sacrificato la parte migliore della nostra intelligenza di esseri umani: la saggezza, ovvero la capacità di decidere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Insieme all’egoismo, la rabbia è uno dei problemi più seri che affliggono il mondo contemporaneo.”
“In quanto buddista, dovrei sforzarmi di non sviluppare un attaccamento eccessivo al buddismo, perché comprometterei la mia capacità di apprezzare il valore delle altre fedi.”
- Dal libro: I valori della vita
- La trovi in Sport
“Non c'è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l'allenamento. Attraverso l'allenamento noi possiamo cambiare; noi possiamo trasformare noi stessi.”
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
“Ricorda che non ottenere ciò che vuoi è a volte un meraviglioso colpo di fortuna.”
- La trovi in Esperienza
“Quando perdi, non perdere la lezione.”
“In tutte le creature vi è il seme della perfezione. È tuttavia necessaria la compassione per rendere fecondo quel seme intrinseco al nostro cuore e alla nostra mente.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 12
- avanti ››