Frasi sull'umiltà
In archivio 349 frasi, aforismi, citazioni sull'umiltàUmiltà
        L'essere umile. 
Virtù morale che porta l'uomo a giudicarsi secondo l'autentica sua realtà, evitando ogni esaltazione o umiliazione di se stesso, per un'attività di gloria a Dio o, più semplicemente, di amore al prossimo.
        
          
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
- “L'umiltà è una virtù che consente di riconoscere i propri limiti oltre ai pregi, e i pregi altrui oltre ai limiti.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Essere e Apparire
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Canti pisani
- La trovi in Superbia e Umiltà“Per essere veramente grande, devi stare con la gente, non sopra di essa.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà“La gratitudine, come certi fiori, non cresce in alta quota e rinverdisce meglio nella terra buona dell'umiltà.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Diritto e Avvocati“Niente di male col crocifisso in aula. Ma non dovrebbe stare dietro le spalle dei giudici. Lì lo vede solo il giudicabile ed è portato a credere che lo ammonisca a lasciar perdere ogni speranza (simbolo non di fede ma di disperazione). Va messo in faccia ai giudici, ben visibile nella parete di fronte, perché lo considerino con umiltà mentre...” (continua)(continua a leggere) 
- “I tredici punti di Franklin 
 1. Temperanza: Non mangiate e non bevete troppo.
 2. Silenzio: Parlate solo nell'interesse vostro ed altrui. Evitate le chiacchiere inutili.
 3. Ordine: Ogni oggetto sia al suo posto e ogni cosa sia fatta al momento giusto.
 4. Fermo proposito: Proponetevi di realizzare ciò che dovete e tenete fede al vostro...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Crescita personale“Meravigliosa è la forza dei deserti d'Oriente fatti di pietre, di sabbia e di sole, dove anche l'uomo più gretto capisce la propria pochezza di fronte alla vastità del creato e agli abissi dell'eternità, ma ancora più potente è il deserto delle città fatto di moltitudini, di strepiti, di ruote d'asfalto, di luci elettriche, e di orologi che...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Il Barone rampante
- La trovi in Superbia e Umiltà“Sii umile di cuore, grave nelle parole, prudente nelle tue risoluzioni.” 
- La trovi in Superbia e umiltà“Piccola pietra rovescia gran carro.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Vanità
- La trovi in Superbia e Umiltà“L'esperienza ha poco da insegnare se non viene vissuta con umiltà.” 
- Dal libro: Tònici
- La trovi in Superbia e Umiltà“Umiltà, quella bassa, dolce radice, dalla quale tutte le virtù celestiali hanno origine.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà“L'insegnamento delle persone arroganti ha questo di particolare: che esse non sanno esporre con umiltà quello che insegnano, e anche le cose giuste che conoscono non riescono a comunicarle rettamente. Quando insegnano danno l'impressione di ritenersi molto in alto e di guardare di là assai in basso verso gli ascoltatori, ai quali sembrano far...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà“L'umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Fahrenheit 451“Se nascondi la tua ignoranza, nessuno ti darà una bastonata, ma tu non imparerai mai.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- “La nonna se ne andava via, triste, scoraggiata, ma sempre sorridente, giacché era così umile di cuore e così dolce che la sua tenerezza per gli altri e il poco conto che faceva della propria persona e delle proprie sofferenze, si conciliavano nel suo sguardo in un sorriso dove, diversamente da quel che si vede nel volto di molti esseri umani,...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà“Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l'arte non ha confini. Oscuramente sente quanto egli sia lungi dalla mèta, e forse, mentre è ammirato dagli altri, in se stesso si corruccia di non essere ancora giunto là dove il suo genio migliore gli splende innanzi come un sole, lontano.” 
- “L’umiltà altro non è che verità. «Che cosa abbiamo che non ci sia stato donato? Se abbiamo ricevuto tutto, quale bene resta in noi di nostro? Quando arriveremo a convincerci di questo, non alzeremo più la testa per orgoglio. Se sarai umile, niente più ti toccherà, né lode né biasimo, poiché tu sai che cosa sei.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà“La gente è superba soltanto quando ha qualcosa da perdere, e umile quando ha qualcosa da guadagnare.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Superbia e Umiltà
In evidenza






















