Frasi Celebri “curiosità”
In archivio 345 frasi celebri, aforismi e citazioni su “curiosità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (248)
- Estratto (41)
- Film (26)
- Proverbio (15)
- Aneddoti (6)
- Canzoni (2)
- Curiosità e scoperte (2)
- Filastrocche (2)
- Insulti (1)
- Poesia (1)
- Racconti brevi (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (53)
- Albert Einstein (7)
- Alberto Angela (5)
- Philippe Daverio (5)
- Charles Pierre Baudelaire (4)
- Ezra Pound (4)
- Anatole France (3)
- Ugo Ojetti (3)
- Eleanor Anna Roosevelt (3)
- Tiziano Terzani (3)
- Oscar Wilde (3)
- Fëdor Michajlovič Dostoevskij (2)
- Alexandre Dumas (padre) (2)
- Francis Scott Key Fitzgerald (2)
- Goethe (2)
- Blaise Pascal (2)
- Alexander Pope (2)
- Arthur Schopenhauer (2)
- Beppe Severgnini (2)
- Giovanni Ziccardi (2)
- Vedi tutti+
- curiosità (246)
- conoscenza (19)
- bambini (13)
- natura umana (12)
- domande (9)
- desideri (7)
- donne (6)
- dubbio (6)
- meravigliarsi (6)
- passione (6)
- personalità (6)
- giornalisti (5)
- imparare (5)
- istruzione (5)
- pettegolezzi (5)
- scienza (5)
- conoscere se stessi (4)
- coraggio (4)
- leggere (4)
- progresso (4)
- Vedi tutti+
Per girare la celebre scena dell’assassinio nella doccia del film “Psyco”, Hitchcock impiegò sette giorni, sottoponendo l’attrice Janet Leigh e la sua controfigura a un’ottantina di interminabili inquadrature, spesso sotto l’acqua corrente, in un’aderente tuta color carne. Si racconta che dopo di allora Janet Leigh non riuscì mai più a farsi una... (continua)(continua a leggere)
“Nell'800 'mobbing' era un termine usato dai biologi inglesi per descrivere il comportamento degli uccelli, che difendevano il loro nido con manovre di volo minacciose contro aggressori. Nel '900, l'etologo austriaco Konrad Lorenz l'ha impiegato per spiegare l'attacco coalizzato sferrato da un gruppo di animali ad animali della stessa specie.”
“Un adolescente non inquieto è inquietante.”
“Possibile che la tradizione educativa italiana non produca una cultura del desiderio di conoscenza e di profondità?”
- Dalla serie TV: Chiamatemi Anna
- Dal libro: Bruciante segreto
“Ho una grande capacità di ammirazione, sorpresa e curiosità, che sono le tre cose che più definiscono l'infanzia.”
“La curiosità osa di più contro ciò che è più proibito.”
- Dalla serie TV: Mindhunter
“Tu hai il coraggio di seguire le tue curiosità.”
“La curiosità è l'attitudine, innata o acquisita, che consente di andare con il corpo e con la mente oltre le nuvole e oltre l'invisibile.
”“Guarda.
Vedi.
Osserva.
Deduci.
Fatti i cazzi tuoi.”- Dal libro: Limonov
“Perché avvenga un cambiamento genuino è necessaria una certa dose di apertura mentale e di desiderio di approfondimento.”
“Quel che conta è avere ogni giorno uno stimolo nuovo per arricchire la mia mappa del territorio, il mio punto di vista, la mia esperienza.”
“I curiosi: una vera e propria categoria sociale, una corporazione, che aveva suoi rappresentanti ovunque.”
- Dal film: Lontano da qui
“Io vorrei solo che ci fosse un briciolo di curiosità, di vivacità intellettuale in questa famiglia!”
“Un mondo senza gli hacker sarebbe un mondo senza curiosità e innovazione.”
“Noi esseri umani nasciamo con un'intima propensione a esplorare la natura di quanto ci circonda.”
- Dal libro: Magari domani resto
“Non partite solo per fuggire, e non restate solo perché non avete il coraggio di prendere nuove strade. Siate sempre aperti ai cambiamenti, sceglite un obiettivo e puntatelo, però sappiate che se pò semp’ fallì, che ca nisciuno è perfetto. E non smettete mai di essere curiosi, pecché ’a curiosità è ’na forma ’e coraggio.”
Curiosità: voglia di comprendere una “briciola di vita” inaspettata.
“L'incomprensione è la risultante dell'addizione, negativa, fra cose dette e non dette.”
- Dal libro: Diario del Pollino
“Curiosare è sintomo di intelligenza solo nei bambini.”
“La curiosità, questo bisogno insaziabile di conoscenze.”
“Non smettere mai di prestare attenzione a ciò che ti circonda, non dare mai nulla per scontato e non aggrapparti a delle convinzioni.”
- Dalla serie TV: The Young Pope
“Del resto, è solo la curiosità che mi fa svegliare la mattina.”
- Dal libro: Medusa
- Dal libro: Medusa
- Dal libro: Il monaco
“A forza di scendere interminabilmente dalle cause agli effetti e di risalire dagli effetti alle cause, di interrogare le virtù e le proprietà particolari delle pietre preziose di cui sembra nutrirsi la matrice stessa della terra, a forza di far violenza alla natura, di cercare di sorprenderla nei suoi segreti più nascosti, e di far esperimenti...” (continua)(continua a leggere)
“Soddisfare la propria curiosità è motivo di grande felicità.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 31
- avanti ››