Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Insulti celebri
“Bello e inutile.”
- Dal libro: Libro di poesie
“Ho all'orizzonte una stella accesa
e il cuore mi impedisce di contemplarla.” “Scusa se ti cerco
se ti invoco ancora.
Io ti sto aspettando
oggi come allora.”- La trovi in Scioglilingua
“Se è presto, una casta pasta al pesto a testa basta per un pasto al posto di una pista di paste.”
- La trovi in Decaloghi
“Una formidabile e pratica guida punto per punto per un ottimale svolgimento dei compiti a casa
1. Sedetevi su una sedia diritta e confortevole, in un posto ben illuminato
con una scorta di carta e matite appena temperate.
2. Leggete il compito attentamente, siate sicuri di averlo compreso bene.
3. Andate in cucina e fatevi una tazza di...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Si racconta che Shakespeare avesse la capacità di andare d'accordo con tutti o quasi. Egli riusciva a mettersi sullo stesso piano di chiunque gli si parasse davanti, fosse il re o l'ultimo dei maniscalchi, conversando amabilmente al loro livello. Un giorno qualcuno gli fece malignamente notare che faceva così perché mancava di carattere e,...” (continua)(continua a leggere)
“Non è soltanto a causa del maltempo
Se il raccolto è andato perso.”- La trovi in Aneddoti
“Il regista Otto Preminger non era affatto contento che Reagan fosse diventato presidente. Una volta disse: 'La colpa è anche nostra: se avessimo fatto lavorare questo attore mediocre, lui non si sarebbe mai buttato in politica'.”
“Ci crediamo liberi,
ma siamo prigionieri
che remano su navi inesistenti.”- La trovi in Slogan politici
“Pax et bonum.”
- La trovi in Aneddoti
Giosuè Carducci era professore universitario a Bologna. Andò a Firenze per certe celebrazioni. Una sera si congedò dal ministro della pubblica istruzione:
- "Ma no, - disse il ministro, - resti anche domani".
- "Eccellenza, non posso. Domani ho lezione all'università e i ragazzi mi aspettano".
- "La dispenso io".
- "Lei può dispensarmi, ma... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Più paura non ho, se mi perdo
in quel che sento dentro per un altro po'.”- La trovi in Aneddoti
“Tu sei quello che non c'è
quando io piango.
Tu sei quello che non sa
quando è il mio compleanno.”- La trovi in Filastrocche
“Ode alla cioccolata
Un’ode alla cioccolata
è un invito a chi
non l’ha mai assaggiata.
Se hai il morale un po’ a pezzi
o sei stata abbandonata
il rimedio è senz’altro la nocciolata.
Oppur nel bicchiere o ad ovettini
ch’ è pur la gioia dei bambini.
L’ho provata, al caffè, al peperoncino e alla menta
mmmm… quel profumo mi parea ‘na tormenta!
A...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Scioglilingua
“Assolto in assise l'assassino dell'assessore di Frasassi in missione segreta a Sassari.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“Tre invitati
Ho dato un ricevimento
oggi pomeriggio alle tre
molto molto piccolo,
tre invitati all’appuntamento:
Io, Me Stessa e Me.
Io ho mangiato i pasticcini
e bevuto il tè
mentre a Me Stessa
ho offerto i salatini
passando il dolce… a Me.” - Dal libro: Orlando Innamorato
- La trovi in Motti
“Prega e lavora.”
- La trovi in Motti
“Da vicino e da lontano.”
“Qualsiasi storia a lieto fine
avrà un cliche di due
cuori di panna.”- La trovi in Filastrocche
“Quest l'è al can
Quest l’è al can che la faa scapà al gat,
quel gat che l’ha ciapà al ratt,
quel ratt che l’ha risignaa
la curdetta tacada ala ciavetta
dal purtell del castell
del cont baradell.” - Dal libro: Rime
“Tacito orror di solitaria selva
di sì dolce tristezza il cor mi bea.” - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
“Le taglierei la gola senza battere ciglio. E poi canto molto meglio di lei, se questo avesse la benché minima importanza.”
- La trovi in Filastrocche
“È stat el vent
È stat el vent
ch’ha buttat giu’ la canna,
nin che fa la nanna
e babbo vol dormi’.
Se el vent en soffiava
la canna en cascava,
nin s’addormentava
e babo puteva durmi’.” “Quando ami qualcuno
meglio amarlo davvero e del tutto
o non prenderlo affatto.
Dove hai tenuto nascosto
finora chi sei?”- La trovi in Scioglilingua
“A chi porta porta aperta, a chi non porta porta aperta non importa.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
“Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni.”
- La trovi in Aneddoti
“Un ex pastore americano, Glynn Wolfe, è il detentore de record per il maggior numero di matrimoni monogamici. Tra il 1931 e il 1997, anno della sua morte, Wolfe ha infatto concluso ben 29 matrimoni monogamici della durata variabile da 19 giorni (il più breve) a sette anni (il più lungo). Da questi matrimoni Wolfe ha avuto 19 figli, 40 nipoti e...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Carl Jung, lo psicanalista famoso per i suoi studi sulla sincronicità, racconta una storia: nell'entrare in metropolitana per andare all'opera, scoprì che il numero del biglietto era lo stesso di quello del teatro. Quella sera, ricevette la telefonata di un amico che parlava da un telefono il cui numero era lo stesso di quello dei due biglietti.”
- La trovi in Insulti celebri
“La paura, l'angoscia e i sensi di colpa accompagneranno Kafka per tutta l'adolescenza. Egli sarà letteralmente ossessionato dal suo corpo, una dismorfobia, la paura di diventare deforme, calvo, e di soffrire di una deviazione della colonna vertebrale.
Il disgusto viscerale per la sessualità e l'intimità fisiologica, lo porterà a degli ossessivi...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Racconti e storie
“Un uomo si sentiva perennemente oppresso dalle difficoltà della vita e se ne lamentò con un famoso maestro di spirito. ‘Non ce la faccio più! Questa vita mi è insopportabile.’ Il maestro prese una manciata di cenere e la lasciò cadere in un bicchiere pieno di limpida acqua da bere che aveva sul tavolo, dicendo: ‘Queste sono le tue sofferenze.’...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
Il mitraglietta Mentana, che soffre di "elocutio praecox", riesce effettivamente a comunicare oppure il suo ritmo ha solo il potere ipnotico dello scilinguagnolo di un illusionista o di un venditore da fiera?
- La trovi in Aneddoti
“Douglas Engelbart, informatico statunitense nato nel 1925, è stato l'inventore o il co-inventore di: mouse, posta elettronica, links di ipertesto, teleconferenza, word processing, ambiente software a finestre, il concetto della consistenza nell'interfaccia utente, sistemi di aiuto on-line, o di aiuto sensibile al contesto. Nei primi anni '60,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza