Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
- Dal libro: Degli angeli
- La trovi in Filastrocche
“Ögin bel
Ögin bel, so fredel
Uregina bela, so surela
Boca di frâ
Campanin ca fa din din.” - La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
“Tra il grande direttore d'orchestra Arturo Toscanini e il grande compositore Giacomo Puccini vi fu sempre una cordiale rivalità. La stampa dell'epoca avvertiva chiaramente un segnale di distanza nelle intenzioni artistiche fra Puccini e Toscanini: questa assoluta mancanza di identità di vedute fu destinata a confermarsi o ad attenuarsi lungo il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“Ora di nanna
Filastrocca della mamma
Per far fare tanta nanna
Ad una bimba capricciosa
Nella sua tutina rosa.
Filastrocca piccolina
Succhia il dito la bambina
Sgrana gli occhi sulla mamma
E non vuole far la nanna.
Le racconta di un topetto
Che non vuole andare a letto
Ed allora per dispetto
Si nasconde sotto il tetto.
Sotto il tetto c’è un...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“È uno svitato che parla a vanvera.”
- La trovi in Filastrocche
“Vorrei girare tutto il mondo intero
Vorrei girare tutto il mondo intero,
vorrei sapere che cos’è il mistero,
ma non si può, perchè sono piccolina,
sono una bimba piccola così.
Allor mi devo per forza accontentare
di stare a scuola sul banco ad imparare,
ma verrà il giorno che grande io sarò
e allora tutto il mondo girerò.” - La trovi in Insulti celebri
“È il tipo di persona che un serpente non morderebbe mai per solidarietà con la categoria.”
- La trovi in Decaloghi
“Un elenco per conservare l’amicizia
1. Un amico non dà consigli, si mette nel problema, si avvolge e aiuta l’altro.
2. Il mio amico è il mio maestro, il mio discepolo e il mio condiscepolo.
3. I sacramenti dell’amicizia sono: simpatia, tenerezza, rispetto, reciprocità, lealtà, comprensione, disinteresse, solidarietà, perseveranza e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
Un giorno Solone si trovava a Mileto, ove la gran reputazione di Talete lo aveva indotto a recarsi. Dopo essersi trattenuto per qualche tempo con questo filosofo, gli disse: "Io mi meraviglio, o Talete, che tu non abbia mai voluto ammogliarti; ora avresti dei fanciulli che prenderesti piacere ad educare". Talete non diede alcuna risposta sul... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
Leggo che a 18 anni lei è arrivata finalista al concorso "Un volto per il cinema". Strano, avrei detto "Due capezzoli per la televisione".
- La trovi in Insulti celebri
“Quanti di voi ricordano Bill Clinton? Pare proprio che, negli otto anni che ha passato alla Casa Bianca, avesse sempre in funzione alcuni registratori nello Studio Ovale. A quanto pare venivano attivati dalla voce... proprio come la sua patta. Il registratore era dotato di tasto avanti, indietro e pausa, proprio come le sue stagiste... Ora...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Dovendo realizzare il film 'L'ombra del dubbio', il regista Alfred Hitchcock andò alla ricerca di una casa di modeste condizioni che fosse adatta alle esigenze del copione. Finalmente ne scoprì una adeguata e prese accordi col proprietario. Quando ritornò per le riprese, tuttavia, si trovò davanti un'abitazione del tutto diversa: l'uomo,...” (continua)(continua a leggere)
“Ma come io possiedo la storia,
essa mi possiede.”“Francesca non ha mai chiesto di più
perchè
lei vive per me.”- La trovi in Aneddoti
“Quando fu presa la decisione storica di lanciare una bomba atomica su Hiroshima, nel 1945, il presidente americano Harry Truman si riposava a bordo del suo yacht Augusta e passò le sue giornate e una parte delle sue notti a giocare a poker. Una volta presa la decisione e comunicatala ai giornalisti presenti a bordo, il presidente tornò al suo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
“Daccono degli Ardinghelli, cittadino di Firenze, chiamato ad essere tutore d'un pupillo, ne amministrò per lungo tempo i beni, e tutti li consumò a mangiare e a bere. Quando finalmente gli vennero chiesti i conti, il magistrato gli ordinò di presentare i libri dell'entrata e dell'uscita, come si dice; ed ei mostrò la bocca e il sedere, dicendo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Inodore e insapore.”
- Dal libro: Lavorare stanca
“Nell'ímmobile luce dei giorno lontano
s'è spezzato il ricordo.” - La trovi in Insulti celebri
“Non c'è nulla che somigli tanto a Shakespeare quanto la città di Lione: è grande, ci si perde ed è mal selciata.”
- La trovi in Aneddoti
Hitler, scrisse Rommel nei suoi diari, possedeva certamente un potere magnetico, forse ipnotico, derivante dalla sua fede di essere ispirato da Dio o dalla Vorsehung (la Provvidenza) per guidare il popolo tedesco "verso il sole". (Già allora Rommel sospettava che se non avesse potuto guidare i tedeschi alla vittoria, Hitler non avrebbe esitato a... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“I fantasmi colorati di Carnevale
Il fantasma giallo a Carnevale fa un bel ballo.
Il fantasma rosso mangia frittelle a più non posso.
Il fantasma verde, se fa il trenino, la sua catena perde.
Il fantasma viola mangia chiacchere e beve coca-cola.
Il fantasma nero lancia coriandoli per un giorno intero.
Il fantasma arancione tira stelle filanti...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Nuovo procedimento della Procura di Brescia contro Antonio Di Pietro.
L'accusa è pesante: italiano osceno in luogo pubblico.” - Dal libro: I canti dell'isola
“Non cambierà...
ci rinuncio amore mio...
non è più come ieri.”- La trovi in Aneddoti
“Quando il celebre pittore francese Pierre-Auguste Renoir, uno tra i massimi esponenti dell'impressionismo, faceva pratica da giovane presso lo studio dell'atelier del maestro Charles Gleyre, a Parigi, quest'ultimo un giorno ebbe a rimproverarlo, col suo marcato accento tedesco da operetta, con queste parole: 'Tu dipingi per divertimento!' Renoir...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Vuoto d'amore
- La trovi in Filastrocche
Oca badessa, anara contessa
A on omo ghe se rivà ‘na letera in do i ghe scrive che el ga da ‘nare aRoma.
E cussì l’è partìo a piè e par strada.
El ga incontrà el galo;
el galo ghe ga dito: “In do veto a piè par tuta sta strada che te ghe da
fare?”
E l’omo: “Me xe rivà ‘na carta da Roma, bisogna che vaga!”
El galo ghe dise. “Che vegna anca... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Io stasera resto in casa
non vengo giù.
Resto un poco alla finestra
e guardo su.”- La trovi in Filastrocche
“Nascondino tra le nuvole
Nel cielo brillano le stelle
sono tante son tutte sorelle,
tra di loro però ce n’è una
che ama giocare con la luna.
Fra le nuvole gioca a nascondino
ogni tanto si mette a fare capolino,
ma finisce dietro una grande nera
e scompare tutta la notte intera.
Le sue sorelle si stancano d’aspettare
e nel buio si mettono a...” (continua)(continua a leggere) “Odia, tutta la gente
che non sventola la tua bandiera.”- Dal libro: Ossi di seppia
“Piove senza che il vento
smuova le carte.” - La trovi in Filastrocche
“El Domm
Eco el Domm: l’è tutt de sass.
Sass de soura, sass de sota,
sass de foura, sass de denter,
sass in alt e sass in bass,
sass i scal, i fil, i scoss.
Sass, insoma… sass tuscoss!”
In evidenza