Frasi Celebri “individualismo”
In archivio 243 frasi celebri, aforismi e citazioni su “individualismo”Puoi filtrare per:
- Citazioni (195)
- Estratto (43)
- Frasi del Papa (14)
- Proverbio (3)
- Poesia (2)
- Film (1)
- Scritte (1)
- Papa Francesco (14)
- Senza autore (7)
- Osho (7)
- Dalai Lama (6)
- Carl Gustav Jung (4)
- Emile Durkheim (3)
- Jonathan Franzen (3)
- Gustave Le Bon (3)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (3)
- Eugenio Scalfari (3)
- Henry David Thoreau (3)
- David Bohm (2)
- Caparezza (2)
- Fëdor Michajlovič Dostoevskij (2)
- Ernst Jùnger (2)
- Arthur Koestler (2)
- Herbert Marshall McLuhan (2)
- Chuck Palahniuk (2)
- Giuseppe Prezzolini (2)
- George Santayana (2)
- Vedi tutti+
- individualismo (234)
- società (29)
- comunità (20)
- egoismo (12)
- folla (8)
- libertà (8)
- massa (8)
- conformismo (7)
- personalità (6)
- umanità (6)
- esistenza (5)
- modernità (5)
- relazioni sociali (5)
- solitudine (5)
- amore (4)
- consumismo (4)
- egocentrismo (4)
- famiglia (4)
- indifferenza (4)
- agire (3)
- Vedi tutti+
“Nessuno è uguale agli altri, nessuno si ripete. Si può essere simili a qualcuno, ma non uguali, mai.”
“L’individualità è possibile solo se si sviluppa dalla totalità.”
“La capacità di percepire o pensare in modo diverso è più importante della conoscenza acquisita.”
- Dal libro: Tutte le poesie
“Canto il sé, la semplice singola persona,
ma aggiungo anche la parola Democratico, la parola in - Massa.”“Quando pensiamo come esseri separati dagli altri agiamo di conseguenza e i nostri interessi confliggono inevitabilmente. Ci chiudiamo in un mondo virtuale, disgiunto da quello reale, senza alcuna possibilità di gratificazioni.”
“Quando non erano le insistenze dei genitori, a dissuadere i giovani dall’azione, era il loro individualismo, il loro cieco egoismo a tentarli di tradire la causa comune. Ciascuno sognava il momento in cui lui solo, tra tutti gli operai della fabbrica, sarebbe riuscito a accumulare abbastanza da comprarsi un paio di telai e diventare a sua volta...” (continua)(continua a leggere)
“Oggi conosciamo solo anime individuali, rese asfittiche dall’incapacità di correlare la loro sofferenza quotidiana con il dolore del mondo.”
“Agli uomini attivi manca di solito l'attività superiore: voglio dire quella individuale. Essi sono attivi come funzionari, commercianti, dotti, cioè come rappresentanti di una specie, ma non come uomini affatto determinati, singoli ed unici.”
“Occorre perdere l’individualità; partendo dalla molteplicità bisogna diventare un’unitarietà, poi dall’unitarietà diventare uno zero. Diventa uno a partire da tanti, e poi zero a partire da uno. La matematica della spiritualità è tutta qui: dalla molteplicità all’uno e dall’uno al nulla.”
“L'individualismo ha per fine sé stesso.”
“Cambiare la coscienza pubblica è una questione di responsabilità individuale.”
“In questo mondo siamo tanti ma disuniti, chiusi ognuno nel proprio recinto individualista, impantanati in quella gora dell'egoismo.”
“L'amore fra esseri umani è trascendente perché trascende l'individualità di chi ama in direzione di chi è amato.”
“La massa non potrà mai essere libera: solo l'individuo ne ha la possibilità.”
- Dal libro: Blitz
La disgrazia di un individualista è non sentirsi mai incluso nella parola “tutti”, nell'espressione “gente”.
“Il singolo può sì vivere senza preoccupazioni materiali, ma non conta più nulla.”
“La fotografia distrugge l'individuo.”
- Dal film: Faccia a faccia
“L'individualismo non è una conquista bensì una cella di lusso dove soffrire in silenzio.”
“Amavo restare sospeso periodicamente pensando di non pensare, pensavo spesso di avere una
sfera egocentrica e paradossale che non riusciva ad equilibrare il mio stato d’animo passeggero.”“Un individuo è tale perché riconosce gli altri come individui. ”
Le nuove ideologie, caratterizzate da diffuso individualismo, egocentrismo e consumismo materialistico, indeboliscono i legami sociali, alimentando quella mentalità dello "scarto", che induce al disprezzo e all’abbandono dei più deboli, di coloro che vengono considerati "inutili". Così la convivenza umana diventa sempre più simile a un mero do... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Buio a mezzogiorno
- La trovi in Corruzione
Siamo chiamati a ribadire il “no” a un’economia dello scarto, che chiede di rassegnarsi all’esclusione di coloro che vivono in povertà assoluta. [...]Siamo chiamati a ribadire il “no” all’idolatria del denaro, che spinge ad entrare a tutti i costi nel numero dei pochi che, malgrado la crisi, si arricchiscono, senza curarsi dei tanti che si... (continua)(continua a leggere)
“Tutto è il contrario di tutto. Le opinioni rimangono individuali.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“L'individualismo scolpisce il carattere. L'accodarsi ad altri uccide il profondo io.”
“Le persone non considerano gli altri come parti della comunità in cui vivono insieme, ma si pensano solo come individui.”
- Dal libro: Ognuno potrebbe
“La coppia, come forma di comunità, è diventata troppo impegnativa per un’umanità di narcisi patologici. La coppia è l’embrione di qualunque tipo di società. Uno più uno, la somma più elementare, quella che rende possibili tutte le altre somme. Se non si riesce a fare più neanche uno più uno, vuol dire che nessun’altra somma sarà mai più...” (continua)(continua a leggere)
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 21
- avanti ››