Frasi Celebri “consenso”
In archivio 131 frasi celebri, aforismi e citazioni su “consenso”Puoi filtrare per:
- Citazioni (100)
- Estratto (21)
- Film (6)
- Frasi del Papa (2)
- Aneddoti (1)
- Frasi augurali (1)
- Motti (1)
- Proverbio (1)
- Senza autore (10)
- Bruno Vespa (7)
- Michael Crichton (3)
- Pierre Bayle (2)
- Albert Camus (2)
- Papa Francesco (2)
- Ryszard Kapuscinski (2)
- Milan Kundera (2)
- Margaret Thatcher (2)
- Adriano Olivetti (2)
- Bertrand Russell (2)
- Lev Tolstoj (2)
- Alberto Bagnai (1)
- Abba Eban (1)
- Alexander Langer (1)
- Alessandra Mussolini (1)
- Alessandro Profumo (1)
- Alberto Sironi (1)
- Adam Smith (1)
- Alberto Sordi (1)
- Vedi tutti+
- consenso (54)
- politici (8)
- agire (4)
- autorità (4)
- partiti (4)
- politica (4)
- popolo (4)
- vivere (4)
- cittadini (3)
- conformismo (3)
- donne (3)
- fede (3)
- forza (3)
- governo (3)
- italiani (3)
- opinioni (3)
- umanità (3)
- verità (3)
- violenza (3)
- amore (2)
- Vedi tutti+
“È tratto peculiare di una personalità autoritaria ed egocentrica quello di pretendere consenso negando partecipazione alla pratica giudiziaria che lo istruisce.”
“Renzi riconosca che non ha il consenso delle persone oneste, dei lavoratori e di chi cerca lavoro.”
“Quando gruppi più ampi cercano di raggiungere una decisione attraverso il consenso, questo dà adito a un subdolo autoritarismo e a pesanti manipolazioni, anche se fatte in nome dell'autonomia o della libertà.”
“Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l'intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo.”
“Non cercare consensi umani, vana e dannosa sarebbe la tua ricerca.”
- Dalla serie TV: The Young Pope
“Io sono il papa giovane e non do nessuna importanza al consenso.”
- Dal libro: Viva il Re!
“Non le lotte o le discussioni devono impaurire, ma la concordia ignava e l'unanimità dei consensi.”
“Seminare credibilità per raccogliere consensi.”
- La trovi in Management
“Nessuna azienda può sopravvivere nel medio e lungo periodo se non ha una forte legittimazione sociale.”
- Dal film: Toy Story 3
- La trovi in Delusione
“Le preghiere non devono mai essere esaudite: se accade, cessano di essere preghiere e diventano corrispondenza.”
“Nelle democrazie, tutte le istituzioni, senza eccezioni, possono affermarsi e prosperare solo se sorrette dal consenso dei cittadini.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Crescita personale
“Nessuna perseveranza eguaglia quella che ha l'appoggio del sistema; nessun errore è difficile da sradicare come quello sorretto dal credito dell'intelligenza.”
- La trovi in Criminali
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Scienza
“I lavori scientifici non hanno niente a che vedere con consenso. Il consenso è mestiere della politica. La scienza, al contrario, ha bisogno solo di un investigatore al quale capiti di avere ragione, il che significa che egli od ella debbano produrre risultati che siano verificabili rispetto al mondo reale. Nella scienza il consenso è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Guerra e Pace
“Abbiamo bisogno di un nemico comune per unirci.”
“Più le persone vogliono l'approvazione meno ne ottengono e meno le persone hanno bisogno di approvazione più ne ottengono.”
“La ragione del consenso universale è stolidissima. Le più alte assurdità furono da tutti credute, per es. l'immortalità dell'anima.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Si diceva un tempo che caratteristica del magistrato fosse quella di operare «sine metu ac spe». In altre parole, che la condizione comporta non avere timore e non aspettarsi ricompense per quel che si fa. E anche che il riconoscimento pubblico (il consenso, come si dice di solito) non ha e non deve avere alcun rilievo per la professione....” (continua)(continua a leggere)
“Peccato che non si possa vedere che cosa passi nella mente degli uomini quando scelgono un'opinione! Son sicuro che, se questo fosse possibile, potremmo ridurre il consenso di un'infinità di uomini all'autorità di due o tre persone, che, ritenute profonde conoscitrici di una dottrina, sono riuscite a diffonderla, grazie al pregiudizio che si...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“Noi domandiamo un consiglio, ma andiamo cercando approvazione.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Noi sosteniamo che queste verità sono per sé evidenti: che tutti gli uomini sono creati uguali; che sono dotati dal Creatore di certi diritti inalienabili, tra i quali sono la vita, la libertà e la ricerca della felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini i governi, che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei...” (continua)(continua a leggere)
Quando si governa, dopo aver pensato al bene comune, è necessario tener presente che sia in campo spirituale che civile difficilmente una norma può non dispiacere a qualcuno. "Non piove mai quando piace a tutti!", afferma la saggezza popolare. Ma questo, non dubitarlo, non è un difetto della legge, bensì ribellione ingiustificata della superbia... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il Circolo Pickwick
- Dal libro: La caduta
“La simpatia... un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi.”
- La trovi in Scienza
“Io considero la scienza del consenso come uno sviluppo estremamente pernicioso il cui cammino deve essere subito interrotto. Storicamente la ricerca del consenso è stato il primo rifugio dei mascalzoni; è un modo di evitare il dibattito pretendendo che la materia in questione sia già stata risolta. Ogni volta che ascolti gli scienziati...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
- Dal libro: La caduta
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- avanti ››