Citazioni e aforismi
Temi:Il percorso dell'uomo -
Feelings e stati d'animo -
Frasi motivazionali -
Relazioni pericolose -
Non so stare senza... -
Governare il mondo -
Il tempo e lo spazio -
Vizi e virtù -
Gli opposti -
Guru -
Religione, etica e morale -
Arti e mestieri -
Sport e tempo libero -
Salute e benessere -
Culture dal mondo -
Scienze e tecnologia -
Flora e fauna -
Dieci Comandamenti -
Le ultime parole...
Il percorso dell'uomo
Frasi motivazionali
Relazioni pericolose
Governare il mondo
Vizi e virtù
Gli opposti
Religione, etica e morale
Arti e mestieri
Scienze e tecnologia
Dieci Comandamenti
Le ultime parole...
Alcune frasi estratte da “Citazioni e aforismi”
- Dal libro: Il grillo parlante
“Il vizio solitario ha questo di bello: fa risparmiare tempo e denaro.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Credo fermamente nell'atteggiamento positivo delle persone per affrontare anche le sfide più scoraggianti.”
“Chi non vuole annegare, per restare in superficie non prenda per salvagente la superficialità.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Una persona è la causa (anche se quasi sempre inconscia) della sua situazione, e del fatto che, mentre mira al buon fine, sta continuamente frustrandone la realizzazione con l'incoraggiare pensieri e desideri i quali non possono eventualmente armonizzarsi con questo fine.”
- La trovi in Lavoro
“La frequentazione quotidiana dei musei, delle biblioteche e delle accademie (cimiteri di sforzi vani, calvarii di sogni crocifissi, registri di slanci troncati!...) è, per gli artisti, altrettanto dannosa che la tutela prolungata dei parenti per certi giovani ebbri del loro ingegno e della loro volontà ambiziosa.”
- La trovi in Opportunità
“Un vicolo cieco fornisce comunque delle indicazioni.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Famiglia
- Dal libro: La pietà dell'acqua
“Ma non è questo il segreto della bellezza? Essere percepita come tale senza bisogno di particolari conoscenze. E sorprendere senza un motivo. Una bellezza che si deve spiegare non è vera bellezza.”
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
“La fortuna non cambia gli uomini, li smaschera.”
“Io non invento ipotesi. (Hypotheses non fingo).”
- La trovi in Dio
- Dal libro: Io che amo solo te
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Lo scopo di molte preghiere è di procurarsi un anticipo di buone intenzioni.”
“La pioggia va sempre ascoltata. Quando cade sta provando a dirci qualcosa.”
“Il vincitore è colui che non si accontenta della sconfitta.”
“La rete è fattore di sviluppo economico e di miglioramento, grazie ai servizi on line, della possibilità di limitare spostamenti inutili e di riconquistare il bene primario del tempo.”
- Dal libro: Aspro e dolce
“Se siete un carpino è ridicolo scimmiottare la betulla.”
- La trovi in Morte
- Dal libro: Limonov
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Pensate ai primi testimoni di Geova, disperati perché non avevano ancora inventato i citofoni.”
- Dal libro: Saggi
- La trovi in Buona educazione
“Oggi io piego la verità perché sia gentile, e non ho rimorsi, perché sono molto più sicuro di ciò che è gentile di quanto lo sia di ciò che è vero.”
- La trovi in Destino
“Non chiedetemi dove andremo a finire perché già ci siamo.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- Dal libro: Verità e metodo
“L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza.”
“Occorre convincersi che il discorso lungo e il discorso breve arrivano al medesimo fine.”
- La trovi in Gravidanza
- Dal libro: Sentenze
- Dal libro: L'arte della guerra
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Un filosofo degno di questo nome non ha mai detto che una cosa sola.”
- La trovi in Infelicità
- La trovi in Animali
“Ciò che i Nazisti hanno fatto agli Ebrei, gli umani lo stanno facendo agli animali.”
- La trovi in Criminali
“La solitudine a volte è la miglior compagna. Non fa mai domande inutili e spesso dà delle risposte.”
- La trovi in Politica
“Il paese industriale più sviluppato non fa che mostrare al paese meno sviluppato l'immagine del suo avvenire.”
- Dal libro: Odissea
- La trovi in Guerra e Pace
“La guerra è un racket. È sempre stato così. È forse il più antico, facilmente il più proficuo, sicuramente il più vizioso.”
- La trovi in Orgoglio
In evidenza
